Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

non fare caso

См. также в других словарях:

  • fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …   Enciclopedia di italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • caso — {{hw}}{{caso}}{{/hw}}s. m. 1 Avvenimento imprevisto, circostanza fortuita: il vederti oggi è stato un caso | A –c, per combinazione | Per puro –c, per –c, accidentalmente | Fare caso a qlco., farvi attenzione | Si dà il caso che, accade, succede; …   Enciclopedia di italiano

  • caso — s. m. 1. avvenimento imprevisto, combinazione, circostanza, concomitanza, occasione, congiuntura, accidente, casualità, coincidenza 2. fatalità, sorte, fortuna, fato, destino, ventura, alea, provvidenza, azzardo, chance (fr.) 3. fatto, faccenda,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • se non che — {{hw}}{{se non che}}{{/hw}}o senonché nel sign. A 1, sennonché nel sign. A 2 A cong. 1 (lett.) Tranne che, fuorché (introduce una prop. eccettuativa con il v. all indic.): non so altro se non che bisogna fare ogni sforzo per riuscire. 2 Ma (con… …   Enciclopedia di italiano

  • dimenticare — di·men·ti·cà·re v.tr. (io diméntico) FO 1. non ricordare: ho dimenticato il suo nome, non dimenticare le mie parole, non dimenticare di venirmi a trovare Sinonimi: 1scordare, 1scordarsi. Contrari: rammentare, ricordare. 2. estens., privare qcn.… …   Dizionario italiano

  • badare — [lat. mediev. batare stare a bocca aperta , di origine onomatopeica] (aus. avere ). ■ v. intr. 1. [dedicare attenzione e vigilanza a qualcosa o a qualcuno, con la prep. a : b. al lavoro ; b. a studiare ] ▶◀ (lett.) attendere, avere cura (di),… …   Enciclopedia Italiana

  • badare — ba·dà·re v.intr., v.tr. FO 1. v.intr. (avere) fare attenzione, usare cautela, stare in guardia: bada di non farti male, bada che l arrosto non bruci; ass., come esortazione o ammonizione: bada!, badate! Sinonimi: guardare, stare attento. 2a.… …   Dizionario italiano

  • ordine — s. m. 1. (di cose) assetto, struttura, disposizione, sistemazione, assestamento, collocazione, coordinazione, distribuzione, ordinamento, sesto □ (est.) criterio ordinatore, metodo, procedimento □ armonia, regolarità CONTR. disordine,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»